Visualizzazione post con etichetta Torneo del Petrolio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torneo del Petrolio. Mostra tutti i post

22 febbraio 2009

Torneo del Petrolio : ESSO – Ericsson = 3-1

Partita sulla carta facile per la ESSO che affronta, sul terreno amico, una squadra infoiata nei bassifondi della classifica con l’unico obiettivo di vincere e di sperare che il Santa palomba faccia un passo falso.

Per la ESSO, però, non esistono partite facili, fatto sta che deve scendere in campo senza 5 titolari.

L’undici di casa, a differenza di quanto accade di solito con le squadre più deboli, parte bene, determinata a chiudere l’incontro e si porta sul due a zero con reti di D’Ascanio e Di Placido.

Poi, spreca diverse occasioni per rimpinguare il bottino e si porta sul tre a 0 solo a metà del secondo tempo con il secondo goal personale di Tonino Di Placido.

Alla fine l’undici dei petrolieri archivia la pratica, anche se la vittoria risulta inutile per la vetta della classifica visto che, contemporaneamente, il Santa Palomba si aggiudica il suo incontro e, in virtù dei tre punti di domenica prossima contro la SITE, si aggiudica la regular season.

  • Saia D. ng : Praticamente inoperoso per tutta la partita;
  • Pricoco 6,5 : Esteticamente inguardabile, il “vescovo”  amministra pace sulla fascia dando sicurezza;
  • De Gregorio 6 : Buona prestazione se non fosse per i dribbling di troppo da ultimo uomo. Da infarto;
  • Fornetti 6,5 : Una sicurezza al centro della difesa. Sopperisce alle amnesie di De Gregorio. Plinto;
  • Maceratesi 6,5 : Ottima prestazione, diligente e preciso. Inappuntabile;
  • Viola 7 : Di partita in partita si sta prendendo la fascia. Ottima ancora una volta la sua prestazione. In crescita;
  • Formisano 7,5 : Corre, contrasta, lancia (anche se qualche volta potrebbe farne a meno, visti i risultati), recupera palloni. Motorino;
  • D’Ascanio 7,5 : Gran goal saltando i difensori avversari come birilli. Si concede preziosismi a go-go. Funambolico;
  • Fazzini F. 7 : Da sicurezza alla fascia e, spesso e volentieri, si sgancia in maniera precisa e pericolosa. Garanzia;
  • Di Placido 8 : Due goals e una partita di corsa e sacrificio. Non gli si può chiedere di più. Tonino è tornato;
  • Troise 7 : Non si vede molto come accade di solito ma il suo lavoro oscuro di sovrapposizioni e corsa è utilissimo nell’economia della squadra. Un pochino impreciso sotto porta;
  • Mastrolillo 6,5 : Entra nel secondo tempo con la carica giusta. Va, per l’ennesima volta, vicino al goal ma il sinistro non è il suo forte e si vede. Grintoso, meriterebbe qualche minuto in più di gioco;
  • Catania 6 : Entra anche lui nel secondo tempo a partita ormai decisa e non incide più di tanto. Buona volontà e determinazione avrebbe bisogno di giocare di più.

Per l’elenco completo dei risultati e la classifica aggiornata consultate il seguente sito: AICS Promotion

18 gennaio 2009

Torneo del Petrolio : ESSO – IBM = 1-0

La ESSO vince contro l’IBM ma è l’unica nota positiva della giornata.
Incontro brutto e mal giocato dall’undici dei petrolieri che scende al Mancini convinto di fare un solo boccone degli ospiti relegati nel fondo della classifica.
In campo, però ci sono due squadre e la supponenza non è l’arma ideale per vincere e convincere.
La ESSO si schiera con il classico 4-4-2 di stampo inglese con Santoro tra i pali; Bracci, De Gregorio, Pricoco e Muccilli sulla linea difensiva; Chiapponi, Fazzini, Viola (al suo esordio dall’inizio) e Formisano sulla linea di centrocampo e le due punte Troise e Di Placido.

Formazione di emergenza, quindi, per l’undici di mister De Gregorio per le assenze di Saia, D’Ascanio, Fornetti e Fazzini e le non perfette condizioni di Eleuteri che si accomoda in panca.
Nonostante ciò, però, i padroni di casa partono bene, creano tre occasioni da goal, vanno in rete con Troise, sfiorano il raddoppio con Di Placido, poi si spengono, si disuniscono e comincia una partita squallida fatta di chiacchiere, lanci lunghi alla viva il parroco e passaggi sbagliati.
Soffrire contro l’IBM (con tutto il rispetto per l’IBM) non è da squadra che ha grandi ambizioni e la prova di sabato prossimo contro gli imbattuti uomini della FAO ci dirà veramente dove può arrivare la ESSO.

  • Santoro n.g. : Quasi ingiudicabile. Un paio di uscite proditorie e niente più;
  • Muccilli 6 : Rientra dopo una giornata di “ferie” e fa il suo compitino senza infamia e senza lode;
  • De Gregorio 5,5 : Esasperatamente lento ma da lui non ci si aspetta certo il record sui 100. Pregevoli sombreros agli attaccanti avversari che lasciano, però, tutti con il fiato sospeso;
  • Bracci 5,5 : In netto miglioramento rispetto alla scorsa prestazione ma paga come gli altri la giornata non a livello di squadra;
  • Pricoco 6 : Anche lui parte bene con inserimenti da dietro, poi, come il resto dei suoi compagni spegne la luce e si mette a fare il suo compitino;
  • Chiapponi 5,5 : Per larghi tratti della partita si trova a fare l’esterno di centrocampo e non è la sua posizione. Paga la giornata non della squadra;
  • Formisano 6,5 : Lui ci mette sempre del suo, almeno picchia e corre dietro l’avversario. Un punto in più rispetto agli altri per la foga agonistica;
  • Fazzini R. 5,5 :  Oggi non brilla, i compagni lo mettono spesso in difficoltà perchè non fanno i giusti movimenti (anzi, non li fanno affatto) e annega nella giornata non di tutta la compagine;
  • Viola 6,5 : Esordio dall’inizio e buona prstazione: copre e imposta mantenendo sempre la posizione. Volitivo;
  • Di Placido 6 : Prova qualche movimento all’inizio e la ESSO va facilmente in porta, poi tira il freno a mano e si innervosisce. Meriterebbe 5 ma un punto in più per l’assist goal;
  • Troise 6,5 : Meriterebbe 5 anche lui per un secondo tempo all “via del corso” passeggiando in una posizione che non è la sua, ma che potrebbe interpretare meglio. E’, però, decisivo con un goal pesantissimo;
  • Eleuteri n.g. : Entra nella seconda parte della ripresa e non è giudicabile ;
  • Mastrolillo 4,5 :  Anche lui non è giudicabile dal punto di vista dal gioco perchè entra a 10 minuti dalla fine, solo che merita 4,5 per essersi beccato un giallo e subito dopo il rosso diretto in pieno recupero per un gesto di nervosismo.

10 gennaio 2009

Torneo del Petrolio : Zetema – ESSO = 1 - 3

Ricomincia il Torneo del Petrolio e la ESSO ricomincia a vincere.
Questa volta si impone corsara sul campo di una mediocre Zetema che non mette mai seriamente in difficoltà l’undici dei petrolieri.
Mister De Gregorio schiera una squadra a trazione anteriore (complice anche un campo ridicolmente ridotto in dimensioni) disponendosi sul rettangolo di gioco con un sorprendente 3-5-2.
Tra i pali torna Davidone Saia; sulla linea difensiva trovano posto Bracci, D’Ascanio e Fornetti; il folto centrocampo vede Chiapponi (al rientro dopo quasi un mese), Fazzini Riccardo e Formisano (toccato duro nell’allenamento di mercoledì ma stoicamente in campo) al centro con Pricoco e Berni (titolare come non accadeva da mesi) sugli esterni, davanti a far male alla difesa avversaria Troise (veramente incontenibile) e Di Placido (anche lui al rientro dopo un turno di riposo).



La partita regala veramente pochi sussulti con una ESSO fortemente motivata alla vittoria e una differenza tecnica tra le due compagini che non può che presagire una vittoria degli ospiti.
In realtà, sul risultato di 0-2 (doppietta di Troise con realizzazione dagli undici metri) la ESSO si disunisce per 5-10 minuti e su una leggerezza difensiva permette ai padroni di casa di accorciare le distanze con un penalty giustamente concesso per un intervento da dietro in piena area di Bracci tanto scomposto quanto inutile.
E dire che, prima del penalty del 1-2, i rosso-blu avevano avuto almeno 4 occasioni nitide per portarsi su un risultato più rotondo.
Dopo l’epsodio del rigore, però, la ESSO riprende in mano l’incontro e triplica con Di Placido che si incunea in area e trafigge il portiere sul primo palo.
Alla fine un risultato giusto, conquistato dalla ESSO con il minimo sforzo e mostrando evidenti segni di maturità che non si erano visti nelle scorse stagioni in questo periodo del campionato.

  • Saia D. 6,5 : Praticamente inoperoso. Sventa un’occasione dei padroni di casa con un uscita con i piedi e quasi para il rigore;
  • Fornetti 7 : Gladiatorio come al solito, esce palla al piede come “cervo di bosco“. Immenso;
  • D’Ascanio 6,5 : Non precisissimo in un ruolo in cui a noi non piace particolarmente. Provvidenziale una sua chiusura nel secondo tempo su uomo lanciato a rete;
  • Bracci 5 : Un punto in meno per il rigore causato con un intervento inutile quanto scoordinato. Mezzo punto in meno perchè la condizione non è delle migliori. Lo aspettiamo;
  • Formisano 7 : Nonostante un piccolo risentimento muscolare stringe i denti e lotta da par suo. Ottima partita. Meriterebbe di più se evitasse di lanciare con le “roncole” che si trova al posto dei piedi;
  • Chiapponi 6,5 : Rientra e fa il suo, come al solito, nel centrocampo. Buona prestazione, ai suoi livelli;
  • Fazzini R. 7 : Faro del centrocampo. Quando la palla passa per i suoi piedi generalmente finisce dove deve in maniera precisa e veloce;
  • Pricoco 6,5 : Inguardabile dal punto di vista estetico quanto efficace dal punto di vista tattico. E’ questa la sua posizione naturale;
  • Berni 6 : Un rientro da titolare turbolento. Non è la sua posizione, la condizione è quella che è ma lui non si tira certo indietro. Volitivo;
  • Troise 9 : Segna due goals, un paio di assist per i compagni niente male, si procura il rigore con una serpentina ubriacante, addirittura passa la palla e salta l’uomo. Decisamente la sua miglior partita dall’inizio della stagione. Meno male che non c’è l’antidoping……;
  • Di Placido 7 : Solito grande movimento per liberare le incursioni dei compagni. Realizza il goal che chiude il match ma se ne divora uno ancora più facile in precedenza;
  • Mastrolillo 6,5 : Entra nel secondo tempo e si fa apprezzare per l’ostinazione con cui rincorre gli avversari. Riece addirittura ad anticipare il libero avversario in piena area, rubargli il pallone ed incartarsi davanti al portiere;
  • Viola 6 : Cursore di fascia nel secondo tempo. Da apprezzare la grande voglia di giocare che lo fa correre insistentemente avanti ed indietro (a volte inultilmente) per tutto il tempo in cui rimane in campo;
  • Fazzini F. 6,5 : Ottima la propensione offensiva quando parte dalla trequarti della ESSO. Meno sicuro in copertura. E’ comunque molto positivo;
  • Massimo ng : Gioca i tre minuti di recuperoed è difficile giudicarlo.

23 novembre 2008

Torneo del Petrolio : ESSO – MEDIASET = 2-1

Quarto successo di fila per la ESSO che si impone anche sulla Mediaset facendo suo un incontro non certo bello ed esaltante ma gagliardamente giocato da entrambe le formazioni.

I petrolieri scendono in campo con un 4-4-2 di matrice anglosassone con De Gregorio e Fornetti al centro della difesa, Pricoco e Muccilli sulle fascie in posiazione difensiva ma liberi di offendere (e non solo con le parole) la compagine avversaria, D’Ascanio e Formisano a fare da barriera a centrocampo, Chiapponi (inedita posizione) e Eleuteri a svariare sulle ali e Di Placido e Troise a far male davanti.

La partita parte con ritmi non certo esaltanti con gli ospiti che mostrano un fraseggio niente male ma poche occasioni offensive con Fornetti che non fa toccare una palla al centravanti avversario che, quindi, non si rende quasi mai pericoloso.

La Mediaset prende in mano il cetrocampo anche se, come già detto, la ESSo non corre quasi mai pericoli se in un caso in cui è magistrale “Traliccio” Saia a sventare in uscita un’attacco della Mediaset.

Proprio nel momento di maggior pressione degli odspiti arriva il più classico dei contropiedi: rinvio della difesa, lancio a “memoria” di Di Placido che imbecca Troise che se ne va verso il portiere e lo infila in uscita.

La ESSO potrebbe chiudere la partita alla fine della prima frazione, quando Eleuteri, alla fine di una delle sue percussioni, non vede l’uomo libero al centro area e spreca sul portiere.

Il primo tempo si chiude, quindi sul vantaggio della formazione di casa.

Nella ripresa cambia poco con la ESSO che cerca di abbassare i ritmi e la Mediaset che prova a raggiungere il pareggio.

La stessa ESSO potrebbe chiudere la partita con D’Ascanio che si trova a tu per tu con il portiere avversario ma sbaglia e l’estremo difensore devia con un ginocchio in calcio d’angolo.

Ancora una volta la legge del go colpisce: poso dopo punizione dal limite per la Mediaset che si infila sotto al set per un incolpevole Saia.

Il pareggio potrebbe anche bastare ad entrambe ma la ESSO non molla, entrano Fazzini e Merola e il gioco si fa più ordinato ed efficace.

La ESSO guadagna campo e arriva al pareggio con uno spettacolare tiro da fuori di D’Ascanio dopo una respinta della difesa.

Il gol è il coronamento di una prestazione maiuscola del centrocampista rosso-blu.

La ESSO, alla fine, incamera il quarto successo di fila (due dei quali in scontri diretti) e si prepara all’incontro di cartello di sabato prossimo contro Agis Anec Lazio (che nell’incontro di oggi è uscita sconfitta).

 

  • Saia D. 7 : La solita sicurezza tra i pali, salva l risultato con un’uscita provvidenziale. Incolpevole sulla rete avversaria;
  • Muccilli 6,5 : Diligente, preciso e senza sbavature: quest’anno sta attraversando una stagione di grazia;
  • Fornetti 7 : Assolutamente padrone dell’area di rigore. Il centravanti avversario vede il pallone solo in cartolina o su calci da fermo;
  • De Gregorio 6,5 : Compassato e flemmatico. Se lo può permettere perchè ha un Forneti stellare al suo fianco. Fa il suo lavoro senza infamia e senza lode;
  • Pricoco 7 : Il “vescovo” sale in cattedra e non ce ne è più per nessuno. Inguardabile esteticamente, efficacissimo praticamente;
  • Chiapponi 6,5 : Non è la sua posizione e si vede. Diligente anche lui;
  • Formisano 7,5 : Sarà la Red Bull prima della partita, sarà qualche sostanza di dubbia provenienza, ma sta di fatto che corre 80 minuti. Adora l’entrata in scivolata e non ne fa mistero;
  • D’Ascanio 8 : Filtra, imposta, corre, mena e segna: difficilmente gli si potrebbe chiedere di più. In questa posizione ci piace tanto;
  • Eleuteri 6,5 : Nel primo tempo avrà fatto 20 discese ed ogni volta sverniciava l’avversario. Un voto in meno per l’imprecisione sotto porta. E’ comunque la sua stagione;
  • Troise 7,5 : Rompe le palle, chiacchiera e sbraita, ma se segna gli perdoniamo anche questo;
  • Di Placido 7 : Si sacrifica per la squadra lottando su tutti i palloni e prendendo badilate di calci. Delizioso il lancio in occasione del vantaggio;
  • Fazzini R. 6,5 : Entra per dare ordine e ci riesce. La fascia non è la sua posizione ma con quei piedi è un peccato tenerlo fuori;
  • Merola 6,5 : Sostituisce Di Placido sia in campo che per quel che riguarda i calci presi. Fa il suo lavoro creando spazi per i compagni. Decisamente positivo.

15 novembre 2008

Torneo del Petrolio : Comune – ESSO Club = 1-2

Primo scoglio di una certa importanza per la ESSO e prima prova di forza degli uomini di mister De Gregorio.

Campo ostico quello del Comune di Roma ma l’undici dei petrolieri si scopre corsaro e porta via tre punti che significano imbattibilità confermata e vetta della classifica!!!

Ottimo avvio di torneo della ESSO, quindi, che sembra essere decisamente più quadrata dello scorso anno con degli innesti ben assortiti.

Questa volta non siamo in grado di darvi la cronaca della partita perchè il nostro inviato non era sul posto ma il risultato è d’obbligo e la classifica è da guardare:

 

Classifica

08 novembre 2008

Torneo del Petrolio : ESSO – S.PALOMBA = 2 – 0

Primo impegno casalingo della stagione per l’undici dei petrolieri che si trova di fronte uno scoglio non insormontabile costituito dalla squadra del Santa Palomba.

Mister De Gregorio non rinuncia allo schema che gli ha permesso di espugnare l’oratorio San Paolo 15 giorni fa e si presenta con il solito 3-1-4-2.

Uniche novità sono lo spostamento di Merola al centro del campo a sostituire l’assente per infortunio Fazzini e Di Placido al fianco del redivivo Troise.

Inizio di incontro interlocutorio con gli undici rosso-blu un pochino contratti ma per nulla impensieriti dalla compagine avversaria arrivata al Tor De Cenci con il chiaro intento di strappare almeno un punto alla capolista.

La partita sembra doversi decidere su episodi e, infatti, è proprio un episodio a sbloccare il match: sombrero di Troise in piena area e difensore che alza il gomito a toccare il pallone.

Per l’arbrito è rigore trasformato senza patemi da Troise stesso.

Lo stesso Troise si rende protagonista, qualche minuto dopo, con un devastante tiro al volo che si stampa sulla traversa. Sarebbe stato il gol dell’anno e saremmo stati costretti a dargli un dieci in pagella.

La partita comunque continua e non si può certamente definire entusiasmante: i padroni di casa cercano di chiudere il match ma senza forzare troppo mentre gli ospiti provano timidamente qualche sortita offensiva ma neanche più di tanto.

Il match si trascina, quindi, lezioso e svogliato fino al raddoppio della ESSO grazie al tap-in di Eleuteri da due passi che raccoglie un cross dal fondo e insacca.

Il risultato viene, quindi, blindato dalla ESSO che procede a tutti i cambia  disposizione anche per non affaticare i propri uomini in vista del delicato incontro di sabato prossimo.

Da segnalare due prodigiosi interventi del rientrante Saia che sventa un calcio di punizione diretto all’incrocio dei pali e blocca un’azione offensiva della squadra ospite con una proditoria uscita con i piedi.

Alla fine la ESSO esce vittoriosa, mantiene il comando della classifica ed è l’unica a non aver ancora incassato neanche un gol, in attesa dello scontro diretto sul campo dei Vigili Urbani.

 

Saia D. 8 : Rientra dopo non aver giocato la prima partita e salva il risultato con due interventi decisivi. Una sicurezza;
Fornetti 7 : Gladiatorio. Stacca di testa, anticipa in civolata e deve mollare solo perchè stremato;
D’Ascanio 6,5 : Gioca con il fioretto e, qualche volta, vorremmo vedere la sciabola ma assolutamente positivo;
Bracci 6,5 : Primo tempo interlocutorio e secondo tempo alla grande. Sta ritornando in condizione;
Formisano 6 : Stranamente nervoso, corre e si affanna su tutti i palloni. Meno lucido del solito ma ci mette del suo;
Muccilli 6,5 : In fase propositiva non sarà un’ira di Dio, ma copre e riparte da par suo;
Merola 6 : Non è la sua posizione ma si difende. Estremamente impreciso nella prima frazione ma migliora sensibilmente nel secondo tempo;
Chiapponi 7 : Il capitano è il capitano. Partita di sostanza come al solito e non è una novità;
Eleuteri 7,5 : Nella scorsa partita ci aveva dato l’impressione di aver riacquistato la condizione di due anni fa. Oggi lo ha confermato e ha di nuovo marcato il cartellino;
Troise 8 : A volte non si vede ma quando si vede… Da spellarsi le mani il tiro al volo che si stampa sulla traversa;
Di Placido 6,5 : Leggermente claudicante fa del suo con un lavoro oscuro al servizio della squadra;

Fazzini F. 6 : Entra nel finale di partita e si fa notare per un paio di sgroppate che fanno ben sperare;
Viola ng : Pochi minuti di gioco non sono sufficienti per giudicarlo;
Chiocchi 6,5 : Meno evanescente del solito. Ha fatto anche qualche passaggio (non sbagliandolo) ai compagni non crogiolandosi, come fa di solito, con i tocchetti da “frocetto” pedatorio;
Pricoco 6,5 : Ottima prestazione del “Vescovo” che si fa trovare pronto quando Muccilli non ce la fa per infortunio. Buone coperture in difesa anche se a volte fa trattenere il fiato;
De Gregorio 6,5 : Entra anche lui ma il voto è per la formazione messa in campo e non certo per il gioco.

Per maggiori informazioni e classifiche : AICSPromotion

25 ottobre 2008

Torneo del Petrolio: SITE – ESSO = 0-4

Inizia la stagione 2008-2009 del torneo del petrolio e lo fa nel migliore dei modi per i rosso-blu della ESSO.

Pesante 4 a 0 nei confronti della matricola SITE che dimostra di essere una squadra giovane e inesperta.

La ESSO scende in campo con un inedito 3-1-4-1-1 con santoro tra i pali, Fornetti, D’Ascanio e Bracci sulla linea difensiva, Formisano a proteggere la retroguardia e dare man forte al centrocampo, Muccilli, Chiapponi, Fazzini e Eleuteri sulla linea di centrocampo, Merola a fare da raccordo con l’unica punta Troise.

Tante le assenze nell’undici di mister De Gregorio e tanti nuovi acquisti da rodare ma la ESSO parte forte e, contro una squadra di non eccelso livello, si rende subito pericolosa con le discese di Eleuteri, i tiri di Troise e gli inserimenti dei centrocampisti.

Proprio da un tiro di Troise, smanacciato dal portiere dei padroni di casa, arriva la rete del vantaggio ad opera di Eleuteri che insacca di testa a porta vuota.

A questo punto la partita si presenta in discesa ma la ESSO ha il merito di non fermarsi come ci aveva abituato nelle scorse stagioni e continua ad attaccare con raziocinio e costanza.

Il raddoppio degli uomini di De Gregorio porta la firma del redivivo Merola che scavalca il numero uno della SITE con un colpo di testa.

Il primo tempo termina dunque due a zero per gli ospiti che corrono l’unico rischio della partita su una disattenzione della difesa a seguito di un calcio di punizione che per poco non permette ai padroni di casa di accorciare le distanze.

La partita non camba registro nella ripresa con la ESSO che si porta sul 3 a 0 con un tap-in di Merola a seguito di un’ottima azione di Troise, e 4 a 0 con lo stesso Troise che corona così un’ottima prestazione fatta di due assist, due pali e un gol.

Per concludere dobbiamo dire che l’avversario non era certamente da far tremare i polsi ma la partita è stata ben giocata dall’undici rosso-blu con buoni riscontri dai nuovi acquisti e le due punte in ottimo spolvero.

La preparazione non è ancora ottimale e la pausa non giova certo, ma il campionato è lungo e se il buongiorno si vede dal mattino……

 

 

     Le Pagelle:

  • Santoro 6 : all’esordio nell’undici titolare, non viene quasi mai impegnato;
  • Muccilli 6,5 : gioca in un ruolo che non è il suo ma si disimpegna con diligenza ed abnegazione;
  • Fornetti 6 : insolitamente sbaglia un paio di stop ma è sempre dirompente in difesa;
  • D’Ascanio 6 : ordinaria amministrazione e si concede uscite palla al piede da far tremare i polsi;
  • Bracci 6 : terzo di difesa completa in modo perfetto il trio;
  • Chiapponi 6 : solita abnegazione nel correre dietro agli avversari. Trae beneficio dalla presenza di Formisano alle spalle e Fazzini al fianco;
  • Formisano  6,5 : il solito statuario gladiatore…e stavolta non si è neanche fatto cacciare;
  • Eleuteri 7 : sembra tornato il Davidino di due anni fa, devastante;
  • Troise 7,5 : due assist, due pali ed un gol: c’è da dire altro?
  • Merola 7,5 : inizialmente un pò spaesato per un ruolo che nella scorsa stagione non ha mai ricoperto, poi si sblocca e fa due gol;
  • Fazzini R. 6,5 : copre, contrasta, tira e lancia i compagni. Dà sicurezza al centrocampo e a Chiapponi al suo fianco;

 

  • Mastrolillo ng : entra a partita decisa e c’è poco da dire;
  • Viola ng : anche lui viene buttato nella mischia quando tutto è deciso,
  • De Gregorio ng : entra in campo e nessuno se ne accorge.

Il sito dell’AICSPromotion.

 

29 aprile 2008

Torneo del Petrolio : ESSO Club - FAO = 1 - 2

Ancora una sconfitta per la ESSO che non riesce proprio a fare suo il bottino pieno in questi paly-off decisamente sfortunati.

La squadra giochiccia e, alla fine di tutto, non demerita così tanto, ma, spesso, si imbambola e subisce reti da festival del ridicolo.

Questa volta a guadagnare da questo atteggiamento è la FAO che, in questo modo, si riporta in corsa per un posto utile alla conquista della semifinale.

La ESSO scende in campo con uno spreggiudicato 4-3-3 con Fornetti e Pricoco centrali, Muccilli e Di Geronimo sulle fascie, Chiapponi, Magini e Formisano a centrocampo e Di Placido, Troise e Merola a pungere in avanti.

 

Formazione ESSO-FAO

 

Saia D. : si vede arrivare gli avversari e quando può fa miracoli, ma prima o poi la palla entra;
Muccilli : solita prestazione muscolare, una sicurezza sulla fascia;
Di Geronimo : la fascia difensiva non è il suo ruolo ma copre la posizione con diligenza ed abnegazione;
Fornetti : stoico e immarcescibile anche con una caviglia di meno;
Pricoco : il vescovo dispensa benedizioni a destra e a sinistra e se dispensasse qualche calcetto non sarebbe male. Alcuni disimpegni errati portano la prestazione sotto la sufficienza;
Formisano : Corre, contrasta e filtra e se, a volte, sbaglia qualche passaggio lo si può anche perdonare;
Magini : prestazione appena sufficiente ma dalla sua classe ci si aspetta di più. Il modulo a tre centrocampisti non lo favorisce;
Chiapponi : dopo un campionato corso con continuità, la stanchezza si fa sentire. Molto nervoso;
Merola : ottimi spunti sulla fascia, si procura un rigore di esperienza;
Troise : corre come un invasato per tutto il primo tempo, sbaglia un rigore e ne segna un altro con brivido: Thriller;
Di Placido : prende più calci del pallone e non batte ciglio. Si procura il secondo rigore ed è pericoloso con un paio di tiri.

De Maria : gioca uno scampolo di partita, fa quello che può ma non basta;
Eleuteri : anche lui gioca poco e non incide;
Chiocchi : buono per la pubblicità della Nike, in campo è ectoplasmatico;
Coppetta C. : difficile entrare con la squadra in difficoltà e cabiare la partita.

Ora rimane solo l'ultimo atto, puramente formale, ma da rispettare con onore per uscire a testa alta.

 

19 aprile 2008

Torneo del Petrolio : Radio Taxi - ESSO = 1 - 0

Il calcio non è una scienza esatta e la ESSO l'ha capito amaramente nell'incontro di oggi!

Giochi la miglior partita della stagione, attacchi per 79 minuti su 80, tiri in porta 4 o 5 volte in maniera pericolosa e, un contropiede 4 contro 2, ti porta sotto di una rete e ti condanna ad abbandonare ogni speranza di accedere alla semifinale!

La ESSO disputa, a nostro modesto avviso, la miglior partita della stagione (paragonabile alla vittoria in trasferta sul campo della Telecom in stagione regolare) ma si deve inchinare sull'unico tiro in porta della squadra ospite!

I petrolieri si schierano con un 4-4-1-1 con il rientrante Fornetti (monumentale prestazione nonostante una caviglia completamente fuori uso) al centro della difesa a fare coppia con Formisano, Pricoco a sinistra e Di Geronimo a destra, centrocampo con Chiapponi e D'Ascanio a fare diga e Eleuteri e Merola di fascia, Troise a fare da raccordo tra il centrocampo e l'unica punta Di Placido.

 

Formazione Radio Taxi -ESSO

 

Partita decisamente in mano alla ESSO che costruisce gioco, corre e si procura occasioni sotto porta senza, però, sfruttarle, poi, nel momento di maggior pressione degli ospiti, ecco il contropiede che cambia la partita e i padroni di casa si portano a casa l'intero bottino con il minimo sforzo: 1 solo tiro in porta!!

Per la ESSO ora è inito il sogno della semifinale ed è un peccato, perchè con un occhio alla classifica, la qualificazione poteva essere alla portata!!!

 

Classifica del girone eccellenza B

12 aprile 2008

Torneo del Petrolio : ESSO - Telecom = 0 - 1

Partiamo dalla sintesi della partita: incontro modesto giocato da due squadre modeste e deciso da un episodio!

Però la Telecom trae vantaggio dall'episodio e si porta a casa il risultato pieno, condannando la ESSO a dire addio ai sogni di gloria!

La squadra dei petrolieri si schiera con un inedito 3-3-2-2 con una difesa a tre che vede D'Ascanio centrale con Muccilli e Saia a fare da esterni di difesa, i 3 della prima linea di centrocampo sono Formisano centrale e Maceratesi e Merola di fascia, davanti a Formisano stazionano Chiapponi e Magini e di punta l'ariete Coppetta ed il fromboliere Di Placido.

Mister De Gregorio tenta, così, di scuotere i suoi che, invece, non lo ascoltano per nulla e mostrano tutte le lacune tecniche e, ben più gravi, atletiche che stanno affrontando in questo periodo!

La squadra ha mollato con la testa e le gambe non la sorreggono, per questo tutto diventa difficile e fare goal un'impresa impossibile!

Dopo questa sconfitta la ESSO dice addio ai sogni di gloria ed è un peccato perchè quest'anno non c'era una squadra "ammazzatorneo" come nelle passate stagioni e, con maggiore concentrazione e allenamento, si sarebbero potuti ottenere migliori risultati e ci si sarebbe potuto togliere qualche soddisfazione.

La partita di oggi ha visto dunque primeggiare la Telecom grazie ad un tap-in sotto porta a seguito di una respinta breve di "Traliccio" Saia che, nonostante tutto, ha salvato il risultato in altre tre occasioni (soprattutto in contropiede con la ESSO sbilanciata per cercare di raddrizzare la partita). Gli uomini di De Gregorio non sno riusciti a sfruttare due nitide occasioni con Di Placido e il portiere ospite è stato strepitoso in due occasioni su punizone di Magini e su tiro dal limite di Chiapponi.

Tutte queste occasioni, comunque, frutto di occasionali azioni e non di un gioco corale.

Peccato, sarà per la prossima stagione! Ora l'importante è uscire a testa alta e non fare figuracce!!

 

Formazione ESSO - Telecom

 

15 marzo 2008

Torneo del Petrolio: Sistemi Informativi - ESSO Club = 0-2

Obiettivo raggiunto per la squadra di "Dr House" De Gregorio che, imponendosi fuori casa con un rotondo 2-0, agguanta un sesto posto di tutto rispetto.

Con il senno di poi, effettivamente, l'undici dei petrolieri si sarebbe qualificato anche perdendo, ma sarebbe caduto all'ottavo posto, ultimo disponibile per l'accesso al torneo eccellenza.

Si conclude, quindi, la prima parte del torneo, prima parte quanto mai equilibrata se si pensa che tra la prima e l'ottava ci sono solo 8 punti (solo 5 tra il gruppo delle seconde e quello delle seste/ottave).

Proprio sui 5 punti deve recriminare la ESSO che senza aver buttato all'aria tre o quattro partite sarebbe potuta essere tranquillamente seconda!

La partita di oggi è la conferma del gioco altalenante espresso dai rosso-blu in questa prima parte di stagione.

Di fronte ad avversari decisamente inferiori e dopo la sfavillante prestazione di sabato scorso, la ESSO non brilla per determinazione e convinzione e fa sua la partita solo nella seconda parte della seconda frazione di gioco grazie a Coppetta e Troise. Ad onor di cronaca c'è da dire che la ESSO, dopo solo 10 minuti di gioco ha sbagliato un calcio di rigore concesso per atterramento di Coppetta e miseramente spedito tra le braccia del portiere di casa da Troise.

Ottime le prestazioni di Formisano (gladiatorio i fase di interdizione e preciso nei lanci per servire le punte) e Fornetti (monumentale al centro della difesa, sicuramente il protagonista in positivo di questa prima parte di stagione) ma da citare anche le sgroppate di Davidino Eleuteri che ha letteralmente "imbambolato" il diretto marcatore con la sua velocità e dinamicità.

Formazione Sistemi Informativi-ESSO

 

Ora c'è da pensare al girone di eccellenza tenendo presente che la squadra ha ottime potenzialità e deve trovare la continuità necessaria per poter aspirare alle semifinali del torneo.

Per ora buona Pasqua e arrivederci a dopo le abbuffate!!!

 

image

 

image

Fonte : AICS Promotion

10 marzo 2008

Torneo del Petrolio: ACEA-ESSO Club = 0-3

Roboante vittoria in trasferta per l'undici di mister "dr. House" De Gregorio che si impone per 3 a 0 sul campo di una diretta pretendente alla zona play-off.

Con questa vittoria, i rosso-blu della ESSO sono ad un passo dall'accedere ai play-off. Sabato basterà, infatti assicurarsi i tre punti con l'ultima in classifica per essere sicuri di entrare negli otto che si contenderanno la vittoria finale.

I risultati degli incontri di sabato:

image

Questa la classifica ad una giornata dal termine della regular season:

image

Il prossimo ed ultimo turno:

image 

Fonte: Sito AICS Promotion

16 febbraio 2008

Torneo del Petrolio: Telecom - ESSO Club = 2-3

La ESSO corsara esce dalla crisi e si aggiudica l'importante incontro con la prima della classe.

L'undici di "Dr.House" De Gregorio dimostra di avere,finalmente, un discreto impianto di gioco e di essere supportato, questa volta, anche dalla buona sorte.

Il claudicante De Gregorio rivoluziona la formazione avanzando l'ottimo Formisano sulla linea di centrocampo al fianco di Chiapponi, spostando Pricoco al fianco del formidabile Fornetti (vera colonna della difesa) ed inserendo Mucilli e Claudione Saia sulle fascie difensive.

La mossa sembra decisiva in quanto la squadra comincia l'incontro con il giusto piglio e confeziona un paio di occasioni ghiotte ma sprecate in modo grossolano.

Il primo tempo finisce a reti bianche con più recriminazioni da parte della ESSO che non della Telecom mentre la seconda frazione si apre come nel più classico dei film comici, la ESSO va sotto su un calcio di punizione a due concesso, in maniera piuttosto generosa, alla formazione dei telefonici: Il tiro dalla lunetta dell'area rimbalza in maniera strana e si infila alle spalle dell'estremo difensore della ESSO.

A questo punto esce la ESSO che, anzichè subire il contraccolpo psicologico del quinto goal subito in altrettante gare senza segnarne neanche uno, comincia a giocare e acciuffa il pareggio con un cross di Eleuteri (ottima anche oggi la sua prestazione nonostante l'espulsione per doppia ammonizione nel finale) che, deviato dal vento, si infila in rete.

La ESSO non si ferma e continua a macinare gioco fino a portarsi sul 2-1 grazie ad un invenzione di un ritrovato Troise che, si porta a spasso l'intera difesa avversaria, e serve un pallone d'oro a Coppetta che deve solo mettere dentro.

La Telecom sembra alle corde ma pesca il jolly e pareggia con un tiro che sbatte all'incrocio dei pali e entra in rete.

A questo punto, Mister De Gregorio pesca il coniglio dal cappello e sostituisce uno stremato Coppetta con Di Placido il quale lo ripaga subito andando ad anticipare il portiere di testa e mettendo in rete il goal della vittoria.

Alla fine un risultato più che ottimo per la ESSO che interrompe una striscia negativa e che ha mostra un gioco apprezzabile e convincente.

Ottima la prestazione Fornetti (assolutamente impenetrabile), Formisano (decisamente a suo agio anche a centrocampo), di Merola (che, già come sabato scorso, ha mostrato un'ottima dinamicità sulla fascia) e di Eleuteri (un goal e un espulzione).

 

Formazione Telecom-ESSO

La formazione della ESSO

09 febbraio 2008

Trofeo del Petrolio: ESSO - Comune di Roma = 0-1

Ancora una sconfitta per i petrolieri della ESSO ed è la quarta di fila.
Oggi, ad onor del vero, la squadra di mister De Gregorio non meritava la sconfitta avendo disputato uno dei migliori incontri della stagione e avendo messo alle corde l'avversario per 70 minuti su 80.
La squadra di casa si presenta in campo ampiamente rimaneggiata con ben 7 uomini indisponibili, mancante anche del proprio allenatore in convalescenza a seguito dell'intervento chirurgico al ginocchio e a cui vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione e con l'assenza dell'ultimissimo minuto di Magini fermato da una contrattura.
Ai padroni di casa sono fatali i primi dieci minuti in cui accusano diversi sbandamenti e durante i quali subiscono il goal del vantaggio (e della vittoria) da parte della squadra avversaria.
La ESSO comunque comincia piano piano a giochicchiare e, pur non mostrando ancora un gioco spumeggiante e da spellarsi le mani, riesce almeno a farsi pericolosa qualche volta dalle parti del portiere ospite, in particolare con un goal divorato da Coppetta e un incursione dell'indiavolato Eleuteri che viene steso in area ma che non sortisce il rigore atteso.
La ESSO continua il suo forcing anche nella seconda frazione di gioco con ripetute mischie in area, l'ennesimo goal divorato da Coppetta ed un pericoloso tiro del solito Eleuteri parato proprio all'ultimo minuto, ma il risultato resta sfavorevole agli uomini di casa che ora vedono il nono posto a soli 3 punti e la situazione si fa veramente difficile.
Prima di chiudere vorremo citare l'ottima prestazione di Davide Eleuteri, sempre perisoloso quando prende d'infilata la difesa avversaria, del duo difensivo Formisano-Fornetti, sempre attento e pronto alle chiusure e di Merola che si è ben distinto sulla fascia e che ha buttato dentro parecchi palloni per i due attaccanti.


La formazione della ESSO


Classifica

02 febbraio 2008

Torneo del Petrolio: ESSO Club - Radio Taxi = 0-1

Terza sconfitta in tre gare per la compagine rosso-blu dei petrolieri che vedono aprirsi il baratro della crisi profonda.
Ad onor di cronaca, l'incontro di oggi non è stato mal giocato dalla formazione di mister De Gregorio che, però, pecca ancora di imprecisione nei passaggi, di poco carattere in mezzo al campo e, soprattutto, di sterilità offensiva.
Radio taxi si aggiudica la partita grazie ad un rigore quantomeno dubbio concesso dal giudice di gara, probabilmente condizionato dal "mercato" inscenato dagli ospiti, e niente altro.
Saia impegnato solo per ordinaria amministrazione e poco più. Alla fine una partita sfortunata che sarebbe potuta, in maniera più giusta ed equa, terminare in pareggio.
Ora la squadra deve fare gruppo ed evitare il tracollo. Si può uscire dalla crisi ma lo si deve fare facendo quadrato e lavorando per migliorare quei barlumi di gioco ed intesa che la partita di oggi ha mostrato.
Tra i migliori vogliamo segnalare un Davidino Eleuteri d'altri tempi, volitivo, propositivo ed eccezionalmente mobile sulla fascia con i suoi guizzi rapidi, il solito gladiatorio Formisano che sta attraversando un buon momento di forma fisica e il positivo Magini che regge l'intero incontro a ritmi buoni rispetto a quelli a cui ci aveva abituato.


la formazione della ESSO contro Radio Taxi

26 gennaio 2008

Torneo del Petrolio: Mediaset - ESSO Club = 1-0

Tre partite un solo punto: certo che il rientro dalle vacanze natalizie non poteva essere più traumatico di così!
Anche oggi la ESSO esce sconfitta dal campo e, questa volta, non ha proprio demeritato anche se ha messo in mostra dei limiti fisici e di gioco su cui deve lavorare (e anche parecchio).
Partita dai due volti con un primo tempo abulico e una ESSO in balia dell'avversario. La mediaset si porta anche in vantaggio su svarione del centrocampo rosso-blu che consente al centroavanti avversario di presentarsi solo davanti a Saia e batterlo.
Secondo tempo, invece, con la ESSO che prova (senza molto successo) a far gioco e sfiora il pareggio ripetutamente ma le manca la zampata giusta e, così, incassa la seconda sconfitta del torneo e vede la vetta della classifica allontanarsi sempre di più.
Da segnalare l'ottima prestazione del gladiatorio Formisano (assolutamente insuperabile in fase difensiva con alcune uscite palla al piede d'altri tempi) e di Muccilli (schierato fin dal primo minuto) che si è rivelato ottimo in fase di contenimento sulla fascia destra.
Le punte dell'undici di mister De Gregorio stentano a fare goal e l'intera compagine sembra soffrire un calo atletico preoccupante se si pensa che il momento in cui esprimere il gioco migliore sta per arrivare.
Buon lavoro caro Sceriffo!!!

20 gennaio 2008

Torneo del Petrolio : ESSO Club - Dip. Banca di Roma = 0-1

La ESSO Club perde la prima partita dell'anno contro i Dipendenti della Banca di Roma e perde anche il primato in classifica nel torneo del petrolio:

18 TELECOM
18 RADIO TAXI 3570
16 ESSO CLUB
14 ASD COMUNE E PROVINCIA ROMA
14 ACEA
13 FAO
12 AGIS ANEC LAZIO
10 GR DIP BANCA ROMA
 7 MEDIASET
 7 KPMG
 5 ERICSSON
 5 S. PALOMBA
 5 CRAL ENI ROMA
 3 ZETEMA
 2 IBM
 1 SISTEMI INFORMATIVI

Fonte :AICS Promotion

12 gennaio 2008

Torneo del Petrolio : ANEC AGIS - ESSO Club = 1-1

Il rientro dalle feste natalizie propone subito lo scontro di rilievo tra i capolista petrolieri e la compagine dell'ANEC AGIS che ha rappresentato, nelle scorse edizioni del torneo, una formazione di prima grandezza.
I rosso-blu di mister De Gregorio scendono in campo con un 3-4-1-2 niente affatto rinunciatario.
I padroni di casa partono subito forte e cominciano a tessere le solite ragnatele di passaggi per irretire l'avversario che è ben chiuso e, raramente si fa sorprendere.
Pericolosi i "cinematici" con un colpo di testa da distanza ravvicinata su calcio d'angolo miracolosamente svantato dal portierone Saia (recuperato all'ultimo dopo una fastidiosa influenza ma protagonista in campo) e con un contropiede ancora una volta sventato dal numero uno rosso-blu.
Ai padroni di casa viene anche annullato un goal per fuorigioco, a nostro avviso dubbio, ed il primo tempo termina a reti inviolate con una decisa ma sterile supremazia dell'ANEC AGIS.
Nel secondo tempo la partita cambia di inerzia con l'undici ospitante che va in vantaggio sull'unico errore della difesa a tre dei petrolieri (ottima se si tiene conto del fatto che uno dei tre rientrava da un lungo infortunio e un altro ha ancora qualche chiletto da smaltire) che si fa infilare da un'azione verticale.
La squadra di mister De Gregorio non molla e si porta al pareggio grazie a Troise che sfrutta un passaggio di un compagno a centro area ed infila il portiere.
Alla fine il risultato di parità è giusto se si tiene conto della supremazia dei padroni di casa nel primo tempo e del miglior gioco degli ospiti nel secondo.
La ESSO supera l'arduo scoglio, mantiene la testa e continua a guardare gli altri dall'alto.
Finchè dura fa verdura!!!!

16 dicembre 2007

Torneo del Petrolio : ESSO Club - KPMG : 3 - 0

Ancora una vittoria per la lanciatissima ESSO e, questa volta, senza neanche scendere in campo.
Tre punti guadagnati con il minimo sforzo (a tavolino), 15 punti in 5 partite, vetta della classifica al termine del 2007 (visto che quella di sabato era l'ultima partita dell'anno) e buone prospettive per il futuro, cosa può volere di più mister De Gregorio dalla masnada di banditi che guida ogni sabato?
In archivio un inizio di campionato buonissimo in cui la ESSO ha, ad onor del vero, incontrato formazioni di secondo piano ma che rispetto alle scorse stagioni ha fruttati punti pesanti.
Ora ci saranno più di 15 giorni di sosta con tavolate ed abbuffate natalizie e, al rientro, lo spauracchio dell'ANEC AGIS, autentica bestia nera della compagine rosso-blu.
Sarà la resa dei conti, il momento in cui capiremo se i benzinai potranno dire la loro in maniera seria e autoritaria per le alte vette della classifica.
Il vostro bloggista pallonaro vi augura un buon natale e felice anno nuovo!!!!

24 novembre 2007

Trofeo del Petrolio : Zetema - ESSO Club : 2-3

Ancora tre punti per la compagine dei petrolieri che, corsari, si impongono sul difficile campo (più per le dimensioni da subbuteo che da calcio) della Zetema fanalino di coda.
Terza partita del torneo ed ennesima formazione disposta sul terreno di gioco da mister De Gregorio che si affida, questa volta ad un 3-5-2 con la linea difensiva composta dal trio Formisano-Fornetti-, il centrocampo a cinque laa gabbia centrale formata da Magini, Chiapponi e Prococo con Eleuteri e Maceratesi sugli esterni e le due punte Coppetta-Troise.
La partita inizia in maniera lenta e noiosa con la ESSO che prova atrovare quel gioco che le manca e i padroni di casa preoccupati di non perdere la terza partita di file.
Il vero protagonista della prima parte dell'incontro è il vento che falsa le traiettoria e crea qualche probema di palleggio.
Poche le emozioni da rete e i tiri in porta tanto che i rosso-blu si portano in vantaggio con un colpo di testa di Coppetta da sotto misura.
La seconda frazione di gioco è decisamente più interessante, anche considerando i 4 goal che fissano il risultato finale.
Si inizia con il pareggio dei padroni di casa grazie ad una disattenzione della squadra ospite che con un contro fallo commesso sulla trequarti difensiva si vede infilare nell'aione immediatamente seguente.
La ESSO non demorde e, pur non giocando un bel gioco, si porta sul 2-1 con una bordata su punizione dell'ottimo Fornetti e, addirittura sul triplo vantaggio con Magini che tira una punizione delle sue deviata alle spalle del portiere da un difensore.
A questo punto la partita sembra bella che indirizzata, ma così non è perchè con la ESSO tutta ferma per un uomo a terra, i padroni di casa accorciano le distanze.
La parte finale è un'attesa spasmodica del fischio finale con la ESSO che ha diverse occasioni di superiorità numerica per portarsi sul 4 a 2.
Alla fine, come nelle altre partite precedenti, l'unica aspetto veramente positivo è il risultato, sperando che il gioco arrivi.

Le pagelle
Saia D. : 6 Impegnato solo dalle variazioni di traiettoria dovute al vento. Sbaglia un paio di uscite e può far poco sulle reti avversarie.
Formisano : 5,5 Ci ha abituato male con delle prestazioni maiuscole. Nervoso!
Fornetti : 8 Copre, chiude, imposta e segna. Si può fare altro? Superlativo assoluto.
D'Ascanio : 6,5 Ottima prestazione, anche se a nostro giudizio la copertura non è la sua carta migliore.
Magini : 6 Gioca un incontro intero e non capitava da tempo, Colpisce, addirittura, la palla di testa (e non è quasi mai accaduto). Ancora lento e macchinoso, ma la sua punizione porta il terzo gol alla ESSO.
Pricoco : 5,5 Deve rifare la convergenza ai piedi e non è ancora al top della condizione.
Chiapponi : 5,5 Stenta a riprendere la condizione solita, lo aspettano tutti.
Eleuteri : 6 Sulla corsa crea problemi alla difesa avversaria anche se non punge, sulla copertura crea problemi alla propria difesa. In leggera crescita.
Maceratesi : 6 Più mobile delle precedenti partite, dovrebbe imparare come si battono i falli laterali. Può fare di più.
Troise : 6 Quando decide di giocare fa la differenza. Quando è nervoso, ingabbiato o mal servito, non combina molto.
Coppetta : 6,5 Non molto dinamico (forse a causa di qualche acciacco), ma gli va riconosciuto il merito del gol.

Muccilli : ng Entra a partita quasi finita e si disimpegna senza infamia ne lode.
Berni : ng Anche lui entra nel finale e si fa vedere per due affondi senza palla che sono stati mal sfruttati.