18 gennaio 2008

Utilizzare sempre ReadyBoost di Vista

Il sistema operativo Vista di Microsoft ha introdotto l'interessante (anche se non sempre efficace) tecnologia ReadyBoost che permette di utilizzare un normale dispositivo di memoria USB come memoria volatile intermedia tra la memoria del PC e la memoria virtuale su hard disk.
Se Vista (come fanno tutti i sistemi operativi) si accorge che la memoria fisica che ha a disposizione non basta più, comincia a "paginare" i dati sulla memoria virtuale a disposizione che è, generalmente, allocata su Hard Disk.
Questo, ovviamente porta via tempo perchè la lettura da memoria fisica è decisamente più veloce della lettura da disco.
Se si utilizza ReadyBoost, Vista dovrebbe utilizzare, nel momento in cui non ha più memoria fisica, la memoria USB ReadyBoost e migliorare così le performance.
Nella realtà, la stragrande maggioranza delle chiavette USB che ho provato, non hanno superato il test ReadyBoost che Vista effettua per poter abilitare l'utilizzo della chiavetta stessa come memoria di supporto.
Girando su internet ho trovato questo post che spiega come risolvere il problema:
Come usare sempre ReadyBoost
Per questo ringrazio Geekissimo.
Attenzione perchè il trucco prevede la modifica del registro di sistema ed è un'operazione da svolgere solo se si è esperti.
Leggendo il post vi verrà detto di modificare delle chiavi di registro il cui nome è composto "numeri e lettere incomprensibili".
Mi sono accorto che, se date un nome alla chiave USB, tale nome è quasi leggibile al termine delle suddette chiavi di registro e, quindi, non sarete costretti a modificarle tutte e abilitare ReadyBoost indistintamente, ma potrete attivare la funzionalità solo sulla memoria USB desiderata.
Personalmente non ho visto grandi miglioramenti.

Nessun commento: