16 febbraio 2008

Torneo del Petrolio: Telecom - ESSO Club = 2-3

La ESSO corsara esce dalla crisi e si aggiudica l'importante incontro con la prima della classe.

L'undici di "Dr.House" De Gregorio dimostra di avere,finalmente, un discreto impianto di gioco e di essere supportato, questa volta, anche dalla buona sorte.

Il claudicante De Gregorio rivoluziona la formazione avanzando l'ottimo Formisano sulla linea di centrocampo al fianco di Chiapponi, spostando Pricoco al fianco del formidabile Fornetti (vera colonna della difesa) ed inserendo Mucilli e Claudione Saia sulle fascie difensive.

La mossa sembra decisiva in quanto la squadra comincia l'incontro con il giusto piglio e confeziona un paio di occasioni ghiotte ma sprecate in modo grossolano.

Il primo tempo finisce a reti bianche con più recriminazioni da parte della ESSO che non della Telecom mentre la seconda frazione si apre come nel più classico dei film comici, la ESSO va sotto su un calcio di punizione a due concesso, in maniera piuttosto generosa, alla formazione dei telefonici: Il tiro dalla lunetta dell'area rimbalza in maniera strana e si infila alle spalle dell'estremo difensore della ESSO.

A questo punto esce la ESSO che, anzichè subire il contraccolpo psicologico del quinto goal subito in altrettante gare senza segnarne neanche uno, comincia a giocare e acciuffa il pareggio con un cross di Eleuteri (ottima anche oggi la sua prestazione nonostante l'espulsione per doppia ammonizione nel finale) che, deviato dal vento, si infila in rete.

La ESSO non si ferma e continua a macinare gioco fino a portarsi sul 2-1 grazie ad un invenzione di un ritrovato Troise che, si porta a spasso l'intera difesa avversaria, e serve un pallone d'oro a Coppetta che deve solo mettere dentro.

La Telecom sembra alle corde ma pesca il jolly e pareggia con un tiro che sbatte all'incrocio dei pali e entra in rete.

A questo punto, Mister De Gregorio pesca il coniglio dal cappello e sostituisce uno stremato Coppetta con Di Placido il quale lo ripaga subito andando ad anticipare il portiere di testa e mettendo in rete il goal della vittoria.

Alla fine un risultato più che ottimo per la ESSO che interrompe una striscia negativa e che ha mostra un gioco apprezzabile e convincente.

Ottima la prestazione Fornetti (assolutamente impenetrabile), Formisano (decisamente a suo agio anche a centrocampo), di Merola (che, già come sabato scorso, ha mostrato un'ottima dinamicità sulla fascia) e di Eleuteri (un goal e un espulzione).

 

Formazione Telecom-ESSO

La formazione della ESSO

Nessun commento: