29 febbraio 2008

Heroes: gli eroi sono {qui} (parte II)

Giornata tutta dedicata agli aspetti (tanti) tecnici del lancio dei prodotti 2008 di casa Microsoft.

 Ingresso East End STudios

Ci vorrebbero decine di post per elencare tutte le novità e le migliorie apportate nei nuovi prodotti presentati.

Tanto per cominciare ho avuto la possibilità (visto che non ho la possibilità di sdoppiarmi) di seguire le sole sessioni MSDN (quelle dedicate agli sviluppatori).

La parte da padrone, secondo il mio modesto avviso, l'ha fatta LINQ.

LINQ to object, LINQ to SQL e le altre sfaccettature della nuova "metodologia" di accesso ai dati sono comparse in quasi tutte le sessioni, confermando, in questo modo che rappresenta un pilastro per gli sviluppi futuri.

Personalmente sono rimasto favorevolmente colpito dalla versatilità, espandibilità e, manutenibilità che conferisce al codice.

Proverò ad inserirlo in maniera sensata e ragionata nei prossimi progetti.

Ottimo Visual Studio 2008 soprattutto per la parte di debug con la possibilità di effettuare debug anche sul javascript delle pagine ASP.NET e nelle applicazioni office (perfino nelle macro VBA) e nei numerosi wizard che semplificano la vita (uno su tutti quello per la realizzazioni di servizi WCF consumabili da javascript).

Infine, interessante anche la parte relativa a Windows Presentation Foundation, soprattutto in chiave Silverlight 2.0 (sempre che, quest'ultimo, mantenga la promessa di avere al suo interno la maggior parte di WPF) e Workflow Foundation (a me nota solo di nome fino ad ora) che riveste un uolo chiave per le applicazioni che si basano su workflow (praticamente il 90%).

In conclusione, un ottimo evento con tanta carne da mettere al fuoco e poco tempo per farlo. Ora si torna a casa a sperimentare ciò che si è visto attendendo che capiti qualche progetto su cui sperimentare il tutto!!

 

Nessun commento: